Le geomembrane hanno già dato prova della loro superiorità rispetto ai materiali a base di bitume nella costruzione di interramenti, depositi di acqua, tunnel, tetti ecc… pertanto al giorno d’oggi sono uno standard nella tecnologia avanzata delle costruzioni.
Contrariamente ai tipici materiali a base di bitume, la tecnica di giunzione delle geomembrane richiede una più elevata destrezza da parte dell’operatore. Wegener fornisce l’equipaggiamento da installare in sicurezza ed economia e testa questi materiali.
Guarda il video in basso per vedere come funziona
Il nuovo saldatore a cuneo Wegener Geoweld Plus è stata attentamente realizzato al fine di affrontare la sfida delle sovrapposizioni nelle saldature sul campo. Il disegno a cuneo per la doppia saldatura con un canale di test integrato secondo le raccomandazioni DVS può facilmente essere testato con semplice aria pressurizzata.
Di costruzione solida ma semplice, combinata con un peso leggero, la Geoweld Plus è adatta soprattutto per le applicazioni seguenti:
Saldatura di geomembrane da spessore 1.0 – 4,0 mm
Tetti industriali
Rivestimenti primari e secondari di interrati
Coperture giornaliere e permanenti di interrati
Trattamento delle acque e copertura di costruzioni
Depositi di acque di scolo
Ritenzione di acque di scolo e acque piovane
Sistemi di trattamento delle acque di scolo
Raccolta dell’acqua di filtraggio di miniere e contenimento dei resti di filtraggio
La continuità della operatività è assicurata anche in condizioni avverse. Possono essere saldati tutti i rivestimenti programmati.
Caratteristiche della macchina:
Costruzione robusta e semplice
Uso di componenti il più possibile standard
Motore grande e messo alla prova
Meccanismi di guida privi di manutenzione per pressione e rulli di grippaggio
Guida a catena senza bisogno di lubrificazione, identica su entrambi i lati della macchina.
Posizionamento parallelo della guida superiore ed inferiore. Non c’è necessità di cambiare la tensione della cinghia con la macchina aperta o chiusa.
Pressione dei rulli bilanciata sia a destra sia a sinistra
Meccanismi a cuneo brevettati (non c’è colata della geomembrana né all’inizio né alla fine della saldatura) incluso il posizionamento e cuneo libero flottante per un trasferimento del calore ottimale.
Pressione dei rulli di grippaggio completamente regolabile. La pressione del blocco può essere preselezionata e regolata nuovamente durante l’operazione. Le tolleranze dello spessore delle geomembrane vengono regolate automaticamente da una fonte di pressione bassa costante senza sacrificare la qualità della saldatura.
La temperature dell’elemento riscaldante e la velocità di saldatura sono regolate e mostrate in continuazione.
Il disegno piccolo e compatto della macchina permette l’esecuzione anche dei lavori più complicati
Manutenzione e pezzi di ricambio:
Tutti i componenti più importanti delle macchine sono subito disponibili all’esterno e facilmente scambiabili tra loro se necessario.
Rulli di pressione superiore ed inferiore
Cuneo con riscaldatori e termocoppia
Motore guida
Controlli elettronici completi o modulari
Sistema di pressione completo
I meccanismi della cinghia di pressione per i rulli di pressione superiore e inferiore sono facilmente sostituibili in pochi minuti benché siano, in condizioni normali di utilizzo, privi di manutenzione e lubrificati a vita.
Contattaci subito
e scopri come possiamo aiutarti!
Scegli la competenza e la professionalità di WWM per l’acquisto della tua saldatrice per materiali termoplastici targata Wegener, Widos o LPKF. Potrai godere di vantaggi esclusivi tra cui l’affidabilità di prodotti di prima qualità e tecnologicamente avanzati e un servizio d’assistenza dedicato che ti permette si risolvere i tuoi problemi nel minor tempo possibile.